
Nella mattina si e' parlato di quanto è facile installare Ubuntu, ma ci tengo a ricordare che Gnu/Linux non è solo Ubuntu, anche se ultimamente si tende a fare questa eguaglianza.

I nostri giorni purtroppo sono invasi da brevetti sul software, una cosa che, a mio parere è completamente irrazionale. In una slide è stato addirittura mostrato come un banale sito per l'e-commerce viola almeno 20 brevetti. Un numero assurdo che dovrebbe essere nullo.
Pensate che le scuole di Bolzano risparmiano 1 milione di € utilizzando software libero.

Qui invece si è mostrato come i vantaggi che il software libero potrebbe portare alla pubblica amministrazione sono veramente a 360° con un risparmio sia economico che in fatto di tempo di informatizzazione della PA.
Nella fase finale ho seguito un interessantissimo tutorial su GTK, Glade, Python, interfacce grafiche a tempo di record. La scrittura di interfacce grafiche per il pinguino non sono mai state così facile come in questo periodo e mi riprometto di scrivere un articolo tutorial che tratti proprio questo aspetto.
Insomma un pinguino in perfetta forma in Italia che aspetta di fare il grande salto nella PA e nelle scuole di tutta la penisola.
Un ultima riga la riservo per fare i complimenti al GULP che ha organizzato veramente un bel Linux Day. Complimentoni ragazzi!!!
Nessun commento:
Posta un commento