Think Open

giovedì 25 dicembre 2008

Buone Feste a tutti!!!

Pubblicato da Unknown alle 09:50
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Autore

Unknown
Visualizza il mio profilo completo

QR Contact

qrcode

Licenza

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Lettori fissi

Link Importanti

  • Appunti di Informatica Libera
  • BiblioTeCa Official Site
  • Download Scovolemmi 2.0
  • Game Coder
  • http://www.fsf.org/
  • http://www.gnu.org
  • http://www.linux.org/
  • Mini-KaZaA 1.0

Visite

Gnu/Linux User

The Ubuntu Counter Project - user number # 19213 Gnu/Linux User

Categorie

Aggiornamento (10) Android (16) App Engine (3) BackTrack (1) BiblioTeCa (2) Books (1) C/C++ (10) C# (2) C++ (1) Censura (1) Chrome (1) Counterpart (1) Debian (2) Dilbert (1) Diritto (12) Eclipse (1) Fedora (1) Free Software (71) Fun (7) gedit (1) Giochi (11) Gnome (1) GNU (6) Gnu Linux (61) Gnu Linux Slackware (3) Gnu Linux Ubuntu (21) Go (8) Google (29) GrLug (1) How To Pythonize (8) Ide (7) IMPORTANTISSIMO (4) Internet (58) Java (11) Kernel (7) La Spezia (1) Libertà di parola (5) Libri (1) Linus Torvalds (4) Linux (10) Linux Day (8) Logic (1) LuccaLUG (5) Maude (1) Microsoft (11) Mobile (13) Mozilla (9) Net and System Security (1) NetBeans (2) Open Contacts (1) Open Document (5) Open Source (97) OpenGL (1) OpenMoko (1) OpenOffice.org (5) Perl (2) Petizione (1) PHP (1) Programmazione (65) Project-Helper (1) Python (16) Qt (9) QToDo (1) Red Hat (1) Scovolemmi (1) Script (3) Sfat (3) Sicurezza (10) Spamassassin (2) Storia (1) Sun (2) TuxJournal (1) Twitter (1) Ubuntu (15) Università (1) Video (1) Wallpaper (1) WiFi (4) Wine (1)

Archivio blog

  • ►  2014 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2011 (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2010 (19)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2009 (55)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2008 (86)
    • ▼  dicembre (4)
      • Linux Kernel 2.6.28
      • Buone Feste a tutti!!!
      • How To Pythonize - Python 3.0
      • Python 3.0 Released
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2007 (53)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)

GNU e Open Source

Prima di cominciare la lettura del sito consiglio vivamente di leggere questo box. Diamo un paio di definizioni. Prima di GNU: "Il progetto GNU è nato nel 1984 per sviluppare un sistema operativo free stile-UNIX. Varianti del GNU-OS, che usano il kernel chiamato Linux, alle quali ci si riferisce spesso dicendo "Linux", sono più accuratamente chiamate GNU/Linux ystems" dal sito: www.gnu.org Ora spieghiamo cos'è il free software: Free software non si riferisce al prezzo. Un software è free quando si può usarlo, copiarlo, studiarlo, modificarlo e migliorarlo. Questo vuol dire essere veramente liberi.

Libri

  • Ajax
  • Algebra Lineare
  • Appunti di calcolo numerico
  • C - Didattica e programmazione
  • Concetti di informatica e fondamenti di Java
  • Elementi di analisi matematica
  • I moderni sistemi operativi
  • Il linguaggio C
  • Ingegneria del Software
  • Internet e reti di calcolatori
  • Reti Wireless
  • Sviluppare applicazioni web con PHP e MySQL
  • UML 2 e Unified Process
  • Visual Web developer 2005 Express Edition
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.