mercoledì 17 settembre 2008

Google App Engine Update

Ecco che il team di Google torna a farsi sentire con un nuovo aggiornamento del loro motore per pagine web altamente dinamiche.



A questa pagina è possibile consultare le note di rilascio di questa nuova versione. Risalta il supporto zipimport finalmente funzionante.

Buona scoperta a tutti.

lunedì 15 settembre 2008

What do you want to be?

Siamo partiti. Io e il mitico Digra ci siamo messi all'opera sul "futuro" del filesharing. Il progetto di Laboratorio di Reti.

Ecco il primo screen del programma dove bisogna decidere che ruolo interpretare all'interno di questo nuovo sistema p2p.



Non ci resta che cominciare a ballare!!!

venerdì 12 settembre 2008

Linux Day 2008 - Ulteriori informazioni

Ci avviciniamo a grandi passi al 25 ottobre, giorno in cui in tutt'italia si celebra il Linux Day.

Vorrei subito partire con un applauso al PD che ha organizzato il suo raduno di parole vuote esattamente il giorno del Linux Day. Io fossi in loro mi documenterei, quando poi vanno a fare campagne dicendo di sostenere il Free Software.

Chiusa questa piccola parentesi do il rilievo che si merita il LuccaLug che dopo il 4 agosto, torna a farsi sentire rivelando dettagli fondamentali sul prossimo Linux Day che seguirò insieme alla mia ragazza che si sta avvicinando sempre di più al Free Software e mi accompagna in questi eventi.

Prima notizia fondamentale è la sede, una cornice meravigliosa degna di un evento di tale importanza: la villa Bruguier a Capannori. Visitando il sito si resta certamente affascinati da questo spettacolare posto.

Seconda notizia sono gli eventi e gli stand che si troveranno all'interno dell'evento: a questo link è possibile consultare il programma che tra gli altri propone anche un interessante talk sul mondo open source. Fra gli stand spicca quello in cui sarà possibile provare TORCS, un simulatore di automobilismo completamente open source.

Insomma si preannuncia un evento succoso da bere tutto d'un fiato.

martedì 2 settembre 2008

Google Chrome è fra noi

Dopo molto vociare oggi, 2 settembre 2008, fa il suo debutto il browser di Google chiamato Chrome.



Subito una brutta notizia, la beta è, per il momento, solo per la piattaforma Windows. Ma non disperiamo così facilmente, Google si sta impegnando per portare il suo prodotto su Gnu/Linux.

Questa beta sembra nettamente più veloce degli altri browser e lascia moltissimo spazio alle pagine web fornendo un'interfaccia essenziale in pieno stile Google.

Queste sono le prime impressioni per quanto riguarda questo nuovo prodotto che promette di fare una concorrenza spietata a Firefox e Internet Explorer.

Ah... E' open source ;)

Un piccolo cambio di stile

Si nota appena si apre la pagina: il layout è cambiato.

Ho deciso di rendere questo blog un po' più serio per poter consultare meglio i suoi contenuti.

Anche l'header è cambiato: "Conquer your freedom" mi sembra la frase più giusta per descrivere il periodo che stiamo attraversando, fatto di censure, chiusure e poteri che cercano di influire su fette di internet.

Bisogna conquistarla perchè è da sempre che funziona così. Di base nessuno regalerà mai la libertà, va conquistata passo passo con logica e con la convinzione che se le cose vanno avanti così, si perde tutti qualcosa.

Spero di potervi tenere compagnia in questo anno che si preannuncia ricco di succose novità a cominciare dal nuovo browser di Google che sta per arrivare sui nostri computer.

Stay tuned ;)

sabato 30 agosto 2008

Android Developer Challenge - Fase finale

Mentre Google cerca di portare a termine la sua piattaforma per smart phone con mille difficoltà che recentemente l'hanno spinta a rimandare la data di uscita del prodotto, si è arrivati alle fasi finali del concorso.



A questo indirizzo, è possibile guardare i progetti che hanno già vinto una cospicua somma e i finalisti. Non ce che dire, programmatori di tutto il mondo hanno tirato fuori una quantità imprevedibile di programmi che sicuramente andranno ad arricchire il sistema operativo che promette di inasprire la concorrenza all'iphone.

Giusto per ricordare, perchè mai cose di questo genere vanno dimenticate: l'Italia non ha potuto partecipare a questo concorso con premi da 100.000 $ per la sua meravigliosa legislazione.

giovedì 14 agosto 2008

Di male in peggio



Solo quest'immagine per ribadire quanto siamo caduti in basso. Invece di ravvedersi e di cambiare direzione, continuano in questa stupida e inutile censura. Capiranno mai?

martedì 12 agosto 2008

OpenGL 3.0, ci siamo!

E' con questo comunicato che oggi ufficialmente debuttano le OpenGL 3.0.


Il materiale disponibile online è molto e nei prossimi interventi probabilmente verrà approfondito il discorso che per ora si limita allo stupore per le specifiche.

Tutte le dispense utili possono essere scaricate in formato pdf a questo indirizzo: http://www.khronos.org/opengl/.

La guerra a DX è aperta!

lunedì 11 agosto 2008

L'Italia come la Cina

Ed ecco che improvvisamente ripiombiamo nel solito terzo mondo informatico che ci contraddistigue da quando esistono i computer. (O forse anche da molto prima).



Telecom (propongo a tutti di chiamare il servizio di assistenza lunedì mattina) ha proibito l'accesso al sito PirateBay da ieri, e al suo posto compare una schermata che dice: "Firefox non è riuscito a connettersi al sito xxx".
Perchè non è riuscito?



Perchè il nostro soleggiato paese è in mano a una manica di balordi che non hanno minimamente idea di cosa significhi libertà di parola e men che meno vogliono che la gente sappia cosa vuole dire.
Innanzitutto si vogliono delle spiegazioni per un gesto così scellerato.

In secondo luogo vorrei fare i miei complimenti al nostro governo per una nuova meravigliosa figura che ci hanno fatto fare in giro per l'Europa. Dobbiamo proprio ringraziarli per questo perchè il risultato della loro inutile censura si riassume in due punti:

Fascist state censors Pirate Bay

We're quite used to fascist countries not allowing freedom of speech. A lot of smaller nations that have dictators decide to block our site since we can help spread information that could be harmful to the dictators.

This time it's Italy. They suffer from a really bad background as one of the IFPIs was formed in Italy during the fascist years and now they have a fascist leader in the country, Silvio Berlusconi. Berlusconi is also the most powerful person in Italian media owning a lot of companies that compete with The Pirate Bay and he would like to stay that way - so one of his lackeys, Giancarlo Mancusi, ordered a shutdown of our domain name and IP in Italy to make it hard to not support Berlusconis empire.

We have had fights previously in Italy, recently with our successful art installation where we had to storm Fortezza in order to get our art done. And as usual, we won. We will also win this time.

We have already changed IP for the website - that makes it work for half the ISPs again. And we want you all to inform your italian friends to switch their DNS to OpenDNS so they can bypass their ISPs filters. This will also let them bypass the other filters installed by the Italian government, as a bonus. And for the meanwhile - http://labaia.org works (La Baia means The Bay in Italian).

And please, everybody should also contact their ISP and tell them that this is not OK and that the ISPs should appeal. We don't want a censored internet! And the war starts here...


Questo è l'articolo apparso sul sito alla pagina http://labaia.org/blog/123. No, l'indirizzo non è sbagliato è proprio The Pirate Bay originale ma per ora noi poveri italiani dobbiamo passare dall'indirizzo labaia.org.
Questo è infatti il secondo punto. I nostri governatori ignorantoni forse ignorano che tutti i loro discorsi e le loro censure noi le aggiriamo perchè la libertà di parola non ce la toglieranno mai perchè " We don't want a censored internet! And the war starts here... "