
Ebbene si... dopo tanta corte fatta al sistema che io considero "puro gnu/linux" ho preso il toro per le corna, ho creato una partizione su mio pc desktop, ho inserito il dvd di Slackware 12.0 e in questo momento sto formattando la partizione con un sistema operativo che considero un'entusiasmante avventura.
Ora non ci resta che provare a sistemare il sistema al meglio per fargli provare nuove vette ancora inesplorate.
Inutile dire che che molte cose potrebbero andare storte durante questa installazione quindi la tensione è alta.
Consiglio allora nel frattempo alcune letture interessanti:
http://slackware.it/ - Il sito italiano di riferimento che contiene anche la guida principale a Slacky
http://www.slackware.com/ - Il sito ufficiale del progetto.
http://www.slacky.eu/ - Il sito della comunità italiana, che però ora sembra essere offline.
(il logo in alto è preso dal sito http://slackware.it)
Nessun commento:
Posta un commento