
Non c'è che dire l'articolo è veramente ben fatto e si trova all'indirizzo:
http://eccelinux.org/content/view/26/1/
Per chi non fosse a conoscenza di Open Office ecco il link: www.openoffice.org
E' ovvio che i formati aperti hanno una marcia in più, ovvero quella di poter essere studiati e di avere sempre un qualche programma in grado di aprirli e di elaborarli. Cosa che non succede ad esempio con i vari formati proprietari.
Vi consiglio vivamente di usare openoffice.org e usare per i vostri documenti formati aperti, e soprattutto indurre gli altri a farlo [rispedire e-mail al mittente indicando l'uso di odt (open document) in caso di allegati in formati proprietari].
Vi consiglio la lettura di quell'articolo perchè è davvero molto interessante e istruttivo...
Buona lettura.
Nessun commento:
Posta un commento